- Home
- Guida Al Pomodoro Italiano: Origini e Varietà del Re Della Cucina
Dal Nuovo Mondo all’Italia, il pomodoro ha trasformato la cucina diventando l'ingrediente indispensabile di numerose ricette. Scopri le principali varietà italiane e impara a scegliere pomodori migliori per ciascuna stagione e impiego.
Un frutto americano che ha conquistato l'Italia
Sebbene le sue origini lo leghino alle Americhe, il pomodoro è diventato un elemento imprescindibile nella cucina italiana. Appena arrivato dal nuovo continente, dopo un periodo iniziale di diffidenza dovuto alla sua presunta tossicità, il pomodoro è entrato nelle abitudini alimentari degli italiani, conquistando un posto d'onore sulle nostre tavole. Nel corso del tempo gli agricoltori hanno selezionato e perfezionato numerose varietà adattandole al clima e al terreno italiano, favorendo lo sviluppo di caratteristiche nutrizionali e organolettiche uniche.
Un tripudio di sapori e colori
La produzione di pomodori in Italia si concentra principalmente nel Sud, con Campania, Puglia, Sicilia e Basilicata che da sole rappresentano circa il 70% della produzione nazionale.
Ogni cultivar di pomodoro si distingue per aromi, dolcezza, forma e colore. Nel panorama sconfinato dei pomodori italiani (si contano addirittura circa 5.000 diverse cultivar), ecco alcuni dei più importanti a livello nazionale:
Stagionalità: un valore aggiunto per un gusto autentico
Ormai molte di queste varietà sono disponibili durante tutto l'anno grazie alla produzione in serra in Italia e all'export estero. Tuttavia, scegliere pomodori di stagione significa gustare un prodotto fresco, ricco di sapore e nutrienti.
Infatti, un prodotto di stagione ha un sapore più intenso e autentico, frutto di una maturazione naturale al sole. Inoltre, è più ricco di nutrienti e vitamine, e la sua produzione richiede un minor consumo di risorse energetiche e idriche, con un conseguente minore impatto ambientale.
Scegliere il pomodoro giusto: un gesto di gusto e sostenibilità
L'Italia vanta una straordinaria varietà di cultivar di pomodoro, ognuna con le sue caratteristiche uniche e il suo legame con la tradizione culinaria locale. Ciascuna con un differente periodo di maturazione che permette di consumare frutti di stagione per un lungo periodo dell'anno.
Scegliere pomodori italiani di stagione significa fare un viaggio sensoriale alla scoperta di sapori autentici e genuini, supportando al contempo la produzione locale e l'agricoltura sostenibile. È un modo per riscoprire pienamente il valore del cibo e per assaporare la differenza che può dare un alimento qualitativamente superbo.